Attrazioni nella regione turistica Fiè allo Sciliar - Cose da vedere
Scoprite opere d'arte spettacolari e monumenti di tutte le epoche durante il Vostro soggiorno a Fiè nella zona dell’Alpe di Siusi
Tra i molti motivi per cui visitare Fiè allo Sciliar ci sono le numerose attrazioni.ConvinceteVi della diversità del Vostro paese di vacanze e visitate i tesori e gli edifici storici: | |
![]() |
Castello di Presule Una volta il maestoso Castello di Presule era la proprietà del cantante e poeta Oswald von Wolkenstein. Al giorno d’oggi è uno dei simboli della comunità di Fiè allo Sciliar. Il castello fu costruito intorno al 1200 e ampliato in stile rinascimentale nel 16° secolo. Ogni anno il finale della "Cavalcata Oswald von Wolkenstein" si svolge sul terreno del castello. |
![]() |
Chiesa di S. Margherita a Fiè allo Sciliar La costruzione della chiesa gotica di S. Margherita a Fiè risale al 16° secolo. I resti dell’altare del tardo stile gotico, gli affreschi e i dipinti murali sono particolarmente interessanti. |
![]() |
Museo Parrocchiale e Archeologico Nel Museo Parrocchiale e Archeologico nella Cappella di San Michele a Fiè allo Sciliar sono esposti pezzi d’arte sacra e reperti archeologici della zona. |
Foto Gallery:




Previsioni meteo:
venerdì | sabato | domenica |
![]() | ![]() | ![]() |
-6° / 11° | -4° / 12° | -4° / 15° |
Alloggi a Fiè allo Sciliar:
Richiedi disponibilitàAlloggi con Escursioni guidateAlloggi con Shuttle busAlloggi in centro paese