Tradizione e cultura nell'area di vacanze Alpe di Siusi - Fiè allo Sciliar
I bagni di fieno e l’autunnale "Törggelen" rappresentano due eventi tradizionali e culturali durante una vacanza a Fiè allo Sciliar
Tradizioni antiche e vecchie usanze
Già da generazioni a Fiè allo Sciliar esistono tradizioni antiche e vecchie usanze. Durante il tradizionale "Ostereierpecken" sulla piazza del paese, i locali e gli ospiti s’incontrano e socializzano l’uno con l'altro mangiando il pane di Pasqua e bevendo del vino. Una tradizione molto speciale a Fiè allo Sciliar è il bagno di fieno. Questo bagno, anche chiamato "Alpenbadl", ha un effetto benefico e salutare sul corpo, conosciuto da oltre 100 anni. A quel tempo i contadini dormivano sul fieno del prato alpino appena essiccato e si svegliavano riposati e pieno di energia per continuare il loro duro lavoro.
Bagni di fieno
Dal 1890 Fiè allo Sciliar propone i bagni di fieno come trattamento di benessere eccezionale. Un altro high light attende i turisti nei mesi giugno e ottobre. Nell'ambito delle settimane naturali del cibo e della "Dispensa di Fiè", le imprese locali servono specialità altoatesine. Anche durante l'annuale "Törggelen", nei mesi autunnali, diverse aziende invitano a gustare le specialità culinarie altoatesine. A Fiè allo Sciliar numerosi eventi culturali e tradizionali hanno luogo sia d’estate che d’inverno.

Foto Gallery:
Eventi:
29/11/2025 - 28/12/2025Natale in montagna - mercatino / Castelrotto01/12/2025 - 15/01/2026
Siusi on Ice - Palaghiaccio Siusi13/12/2025
Sfilata dei Krampus - dalle ore 14tutti gli eventi >
Previsioni meteo:
| domenica | lunedì | martedì |
![]() | ![]() | ![]() |
| 10° / 11° | 0° / 12° | -3° / 15° |
Alloggi a Fiè allo Sciliar:
Richiedi disponibilitàAlloggi con Escursioni guidateAlloggi con RistoranteAlloggi in centro paese




Richiesta senza impegno >